Pontificio Seminario Regionale Flaminio  

Pontificio Seminario Regionale Flaminio

"Benedetto XV" in Bologna

  • Home
  • Il Seminario
    • Storia
    • Ex-alunni
    • Progetto formativo
    • I nostri Vescovi
    • Congregazione per il Clero
    • Dove siamo
    • Archivio
  • La Comunità
    • Formatori
    • Seminaristi
  • Media
    • Download
    • Privacy
  • Sostieni il seminario
  • Centenario
    • 70 anni di frutti
    • Chiamati e inviati – Il primo centenario
    • Don Paolo Scanabissi
    • Liturgia delle Ore del PSRF
    • Traduzione Inni Liturgia Horarum
  • Contatti
  • Link

Una quarantena pastoralmente attiva

Pro orantibus – 21 novembre

Nov 20

Nuovo logo Pontificio Seminario Regionale Flaminio

  • Di Vito

Si è presentata la necessità di rinnovare il logo del nostro seminario perché avesse una veste più moderna, leggera e adatta ad applicarsi al mondo digitale. Fino ad ora il logo di cui si faceva uso era lo stemma papale di Benedetto XV (che dà il nome al nostro seminario) ma si è deciso di avere qualcosa di più rappresentativo ed identificativo della nostra realtà esprimibile in una immagine semplice.

Per arrivare al risultato finale si sono intraprese due piste:

  1. La prima prende il via dalla geografia delle diocesi che afferiscono al Seminario Flaminio: nove diocesi che si è cercato di rappresentare con nove elementi geometrici. In un primo momento il tentativo era di coniugare questi nove elementi in modo tale che fosse presente anche l’elemento cristiano più rappresentativo: la croce.
    Il risultato, in un primo momento, non era ancora adeguato per vari motivi: per la necessità di dover ridurre questi nove elementi a grandezze diverse, per la difficoltà ad intravvedere in modo immediato la figura della croce e un risultato complessivo molto simile a una porzione di cartina urbana. Ancora troppo poco efficace. Si è scelto quindi di semplificare ancora di più: nove quadrati, tutti uguali, disposti secondo la forma della nostra porzione geografica.
  2. La seconda pista va a colmare la mancanza dell’elemento cristiano, la fede che ci accomuna tutti, a cui si è dovuto rinunciare sopra. È stato necessario a tal proposito individuare un simbolo chiave che fosse rappresentativo di tutta la Regione. Essendo Sant’Apollinare il patrono dell’Emilia Romagna, si è recuperato un elemento simbolico già presente e caratteristico: il mosaico absidale della croce gemmata presente nella Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Tale croce è stata personalizzata aggiungendo le iniziali PSRF in modo tale che si distinguesse da un plausibile logo esclusivamente ravennate.

    Ecco che dall’unione di questi due percorsi si giunge al risultato finale.

    Le nostre 9 diocesi, realtà ecclesiali distinte ma che possono sperimentare una vicinanza, cooperazione, amicizia e unità già a partire da quello che noi seminaristi sperimentiamo nel tempo della formazione qui in Seminario, come fossimo tessere di uno stesso mosaico.

  • grafica, logo, Sant'Apollinare

Vito

Articoli recenti

  • Curarsi… di chi?
  • Due volti della gratuità
  • Scendendo dal monte: in parrocchia
  • Alza lo sguardo dal luogo dove tu stai … (Gen 13,14)
  • Massimiliano – ministro della Parola

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Marzo: 2021
D L M M G V S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb    

Liturgia del giorno

https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/

© 2021 Pontificio Seminario Regionale Flaminio .

Realizzato con il da Graphene Themes.

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione; continuando la navigazione nel sito accetti tale uso. Accetto Reject Maggiori info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT