Serata con don Erio Castellucci

IMG_0414Lunedì 4 aprile 2016 il Seminario Regionale Flaminio Benedetto XV ha organizzato una serata assieme a mons. Erio Castellucci, attuale vescovo della diocesi di Modena-Nonantola il quale, nei suoi anni formativi, ha frequentato il nostro seminario come seminarista per la diocesi di Forlì-Bertinoro. Inoltre egli è stato per diversi anni docente dello STAB (Studio Teologico Accademico Bolognese) a cui è seguita poi la FTER (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna) di cui è diventato preside.

Quella sera numerosi compagni di corso, di ordinazione e di docenza, alcuni suoi alunni e altrettanti vescovi suoi amici sono accorsi per festeggiarlo e passare una piacevole serata in sua compagnia. Dopo aver celebrato tutti insieme l’eucarestia per ringraziare il Signore dei doni ricevuti in questi anni di reciproca conoscenza, ci si è messi a tavola. Qui “i più coraggiosi” hanno raccontato aneddoti sulle vicissitudini di mons. Erio intrattenendo così la comunità e incalzando il ritmo della serata.

Scopo dell’evento per il seminario non è stato solo quello di rendere omaggio ad un uomo. Sarebbe stato troppo poco e, forse, troppo individualistico. É stata anche e soprattutto l’occasione per gettare lo sguardo all’indietro: per far vedere, soprattutto ai ragazzi più giovani, che camminiamo dentro una storia (di un seminario, di una facoltà, di un presbiterio ecc.). E il Signore accompagna la storia attraverso uomini che Lui stesso sceglie per svolgere piccoli o grandi compiti. I più anziani hanno potuto perciò, voltandosi indietro, guardare con simpatia a quegli anni – come hanno dimostrato i vari aneddoti raccontati –; i più giovani invece hanno potuto ringraziare, perché ciò di cui stanno godendo in questo momento è frutto del lavoro e sacrificio di altre persone.

È stata, riassumendo, una serata di comunione, in cui vescovi, generazioni diverse di preti, docenti e aspiranti al presbiterato si sono riuniti tutti in un unico luogo – il seminario – che nel corso del tempo, per motivi diversi è stato casa per molti di loro. E si è festeggiato un uomo di comunione, mons. Erio, che ha saputo tenere insieme in un delicato equilibrio la ricchezza di tutti gli aspetti che questo luogo inevitabilmente porta con sé!

Grazie mons. Erio da parte di tutto il seminario