Articoli dell'autore
ANNO FORMATIVO 2024-2025
Febbraio volge ormai al termine. Siamo entrati nella seconda metà del nuovo anno formativo, nel quale fa “irruzione” il Giubileo, l’anno dedicato alla riconciliazione fraterna e alla speranza: “Spes non confundit” (Rm 5,5). Quale momento migliore per presentare la nostra comunità? La foto che abbiamo allegato a questo articolo è stata pubblicata sull’Annuario 2024-2025 e …
TUTTO PARTE DA UN INIZIO
Turchia, 11-23 settembre 2023 di Paolo Santi Tornare riconciliati pare sia un grande pregio dei lunghi viaggi. Ti mettono alla prova, ti pongono questioni, tisuscitano nostalgia. Conseguenza evidente: c’è il forte rischio di uscirne cambiati. Il viaggio in Turchia, alleradici della fede cristiana, ha il grande (e pericoloso) potenziale di riportarti a casa dove tutto …
Vivere il ministero in terra straniera
Gioie, fatiche e bilancio di alcuni presbiteri e religiosi stranieri Incontro dei presbiteri e religiosi stranieri della Diocesi di Bologna (29 aprile 2023) Il Pontificio Seminario Regionale di Bologna, in questo anno formativo, sulla scia del sinodo in corso nella Chiesa italiana, ha deciso di dedicare spazio e tempo a un tema di primaria importanza …